PERCORSO
- Ogni alunno si è documentato a casa, ricercando su libri o in Internet o facendosi raccontare una leggenda relativa al luogo di vacanza o ad un luogo del cuore
- A scuola ogni bambino ha raccontato la propria leggenda ai compagni e alle maestre (prova d'ingresso di comunicazione orale)
- Le insegnanti hanno raccontato le proprie leggende e ne hanno lette diverse, provenienti da vari Paesi del mondo
- I bambini hanno illustrato una leggenda a piacere (prova d'ingresso di arte)
- Ogni bambino ha poi riscritto la propria leggenda (prova d'ingresso di produzione scritta)
- Con le modalità del Cooperative Learning è stata divisa la classe in gruppi
- Ad ogni gruppo è stata assegnata casualmente l'immagine fotografica di un luogo particolarmente suggestivo
- Ogni gruppo ha inventato una leggenda relativa al luogo rappresentato nella fotografia e ha realizzato un cartellone per esporre il proprio lavoro
L'argomento ci ha permesso anche di ripassare la tipologia testuale della leggenda, di rivederne il suo aspetto storico, di collocare sulla carta geografica le località di cui si parlava e ricercarne semplici notizie utilizzando i motori di ricerca di Internet.
Le leggende scaturite dalla fantasia dei bambini sono risultate molto fantasiose e i cartelloni sono ora tutti appesi in bella mostra nell'atrio delle classi quarte!!!


