Mancano pochi giorni alla Festa della mamma che quest'anno si festeggerà il 9 maggio.
DOVE PORTERESTI IN
VIAGGIO LA TUA MAMMA PER FESTEGGIARLA NEL MODO MIGLIORE?
Ora possiamo provare queste due attività:
Mancano pochi giorni alla Festa della mamma che quest'anno si festeggerà il 9 maggio.
DOVE PORTERESTI IN
VIAGGIO LA TUA MAMMA PER FESTEGGIARLA NEL MODO MIGLIORE?
Una volta il semaforo che sta a Milano in piazza Duomo fece una stranezza. Tutte le sue luci, ad un tratto, si tinsero di blu, e la gente non sapeva più come regolarsi.
– Attraversiamo o non attraversiamo? Stiamo o non stiamo?
Da tutti i suoi occhi, in tutte le direzioni, il semaforo diffondeva l’insolito segnale blu, di un blu che così blu il cielo di Milano non era stato mai.
In attesa di capirci qualcosa gli automobilisti strepitavano e strombettavano, i motociclisti facevano ruggire lo scappamento e i pedoni più grassi gridavano:
– Lei non sa chi sono io!
Gli spiritosi lanciavano frizzi: – Il verde se lo sarà mangiato il commendatore, per farci una villetta in campagna.
– Il rosso lo hanno adoperato per tingere i pesci ai Giardini.
– Col giallo sapete che ci fanno? Allungano l’olio d’oliva.Finalmente arrivò un vigile e si mise lui in mezzo all’incrocio a districare il traffico. Un altro vigile cercò la cassetta dei comandi per riparare il guasto, e tolse la corrente. Prima di spegnersi il semaforo blu fece in tempo a pensare: “Poveretti! Io avevo dato il segnale “via libera” per il cielo. Se mi avessero capito, ora tutti saprebbero volare. Ma forse gli è mancato il coraggio”.
![]() |
Silvana Annichiarico, Direttrice del Triennale Design Museum di Milano |
![]() |
Raimonda Riccini, uno dei curatori di “Storie. Design Italiano” |
![]() |
Franca Zuccoli, Professore Associato del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, dell’Università Milano-Bicocca |
![]() |
Michele Corna, Responsabile di TDMEducation |
![]() |
IL GOLOSO |
![]() |
LO SPORTIVO |
![]() |
IL VIAGGIATORE LE NOSTRE SCATOLE ISPIRATE A CORNELL SONO STATE ESPOSTE IN TRIENNALE IN OCCASIONE DELLA NOSTRA VISITA AL MUSEO... CHE ONORE!!! |
Si è passati poi all’analisi delle
possibili relazioni, iconiche o arbitrarie che possono esistere tra un
significato e il suo significante.A questo scopo ho proposto:
-
lettura
dell’opera “Ceci n’est pas une pipe” di René Magritte
-
riflessione
su alcuni passaggi di:
“Alice nel paese delle meraviglie di LewisCarroll (le parole del gatto)
“Ilpiccolo principe” di Antoine De Saint Exupery (il segreto della volpe)
ascolto e analisi di
parte del testo della canzone
“Megamix”
tratta dall’album “Ora” di Jovanotti
|
![]() |
IMMAGINE DI COPERTINA DEL LIBRETTO REALIZZATO E DELLA LOCANDINA DELLA MOSTRA |
![]() |
UNA CASETTA PER UCCELLINI A PIU PIANI COSTRUITA CON LEGNI ED ELEMENTI NATURALI |
![]() |
UNO SPAZIO DELL'ESPOSIZIONE DEDICATO ANCHE ALLE NOSTRE SCATOLE DI CORNELL |
![]() |
VISITA ALLA MOSTRA SEGUENDO IL PERCORSO TRACCIATO SUL PAVIMENTO |
![]() |
OGNI OGGETTO HA IL SUO PROGETTO: CARTELLONI SU CARTA DA PACCO CON STUDI PREPARATORI, ANALISI DEI MATERIALI DA UTILIZZARE E BOZZETTI REALIZZATI AD ACQUERELLO |
Anche quest'anno è giunto il tempo del CARNEVALE , un tempo di "rovesciamento" delle regole, dove ognuno può permettersi di s...