giovedì 30 novembre 2023
CUBISMO E CONCETTI TOPOLOGICI E TEMPORALI
domenica 19 marzo 2023
STORIA DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI BOLLATE
Con questo video voglio accompagnarvi in un viaggio alla scoperta della storia, dalle origini fino ai giorni nostri, di questa Biblioteca e del prezioso Palazzo Seccoborella che la ospita.
Pronti per iniziare questo viaggio nella storia della
Biblioteca Civica di Bollate?
BUONA VISIONE
domenica 12 febbraio 2023
SAN VALENTINO E' ALLE PORTE ...
In occasione della festa di San Valentino approfittiamo della suggestione per parlare ai nostri alunni del bacio
con una lezione interdisciplinare di Arte ed Educazione civica che li conduca in modo delicato a capire e decodificare le emozioni che sperimentano nel loro cuore, a rispondere alle loro prime curiosità e a gestire le situazioni a rischio.
La lezione è pensata per una classe quinta di scuola primaria, ma con adeguati accorgimenti potrebbe essere adattata anche per le altre classi.
OBIETTIVI:
- Comprendere che un bacio è una manifestazione d'amore, ma che ogni amore è diverso e che i baci possono essere diversi a seconda di chi li dà e di chi li riceve.
- Imparare a rispettare la scelta di ognuno di accettare o meno i baci
- Conoscere alcune delle opere più famose di pittori che hanno celebrato il bacio.
DURATA: 120 minuti circa
- VISIONE DEL VIDEO
I BAMBINI NON SONO GIOCHINI
venerdì 9 settembre 2022
BACK TO SCHOOL CLASSE QUINTA 2022-23
LA PORTA , LA LAVAGNA, L'AULA
"LA MIA VALIGIA" LITFIBA
TESTO CANZONE
La mia valigia, casa a tracolla,
due occhi, due orecchie, due ruote, due zip
sogni lontani, avanti dai
parlare e raccontare tutto quello che hai
La mia valigia, casa perfetta,
il massimo dal minimo indispensabile
note e parole, rimedi del cuore
e vivere in viaggio è un atto d’amore
Sui vetri del mare, del mare…
Il vento spinge i viaggiatori
nei mille mondi tra dentro e fuori
Nel labirinto dei pensieri
lasciate spazio ai sognatori
La mia valigia, treno dei sogni,
piegati, perfetti, nascosti nel buio
nascosti nel caos, dentro di me viaggiare è sognare, è un atto d’amore
Il vento spinge i viaggiatori
nei mille mondi tra dentro e fuori
Nel labirinto dei pensieri
lasciate spazio ai sognatori
La mia valigia è dentro, la mia valigia è il vento
Pronta a partire, pronta a tornare
Pronta a deviare di terra e a deviare di mare
La valigia è il mondo
è il mondo da amare
Il vento spinge i viaggiatori
nei mille mondi tra dentro e fuori
La vita è viaggio, è cambiamento
La mia valigia è sempre in movimento
"UNA VALIGIA PIENA DI..." di E. Peroni
mercoledì 22 dicembre 2021
ALBERI
Materiali stimolo utilizzati:
Era un olmo contorto. Non diritto e rotondo come di solito
sono gli olmi nel loro fusto possente. Sembrava quasi una creatura umana; ogni
parte delle sue membra era come un osso: duro, ruvido, violento, con una pelle
rugosa e nera. Il fusto si arrampicava fra i sassi con due rami possenti,
divaricati a mo’ di gambe, mo poi riunite in un torace da gigante. Il corpo
dell’olmo, pieno di rughe e bitorzoli, un poco sbilenco, si divideva
all’improvviso in tre o quattro rami, matti, estrosi, in direzioni opposte ma
tutti verso l’alto, come braccia spalancate verso il cielo. Era senza foglie,
nudo, come un corpo tormentato.
Adatt. Da B. Tecchi, Storie di
alberi e fiori, Bompiani
SVILUPPI:
Abbiamo anche immaginato come può essere un bosco in inverno, lo abbiamo descritto e disegnato con la gomma su sfondo nero
in polvere di grafite. Ormai siamo
diventati proprio bravi!!!
Ecco alcuni dei nostri lavori:
F
mercoledì 2 settembre 2020
SCUOLA AL TEMPO DEL COVID 19: PROSEGUIAMO
realizzato da
ECCO I NOSTRI LAVORI
Guida igiene bimbi, L’igiene nella storia
domenica 19 luglio 2020
EDUCAZIONE CIVICA, REGOLE, CARTELLONISTICA ... GOLOSISSIMO COCKTAIL
Infatti gli alunni hanno avuto l'occasione di imparare a:
- affrontare le difficoltà impreviste, a rinunciare alla libertà dei movimenti e delle relazioni amicali per il bene comune;
- capire che la salute è un bene da salvaguardare, anche se comporta tante rinunce e il ridimensionamento delle abitudini quotidiane;
- rispettare le regole, anche quando appaiono scomode;
- sperimentare il valore dell'attesa e della speranza;
- utilizzare i cellulare, il tablet, il PC con senso e correttezza, scoprendone le positive potenzialità
domenica 24 maggio 2020
GIOCO, MI ALLENO E IMPARO (13)
CIAO BAMBINI, SIAMO AGLI SGOCCIOLI,
AVETE LAVORATO TANTO, LE VERIFICHE SONO FINITE,
POTETE TRASCORRERE ORA GLI ULTIMI GIORNI DI SCUOLA IN MODO RILASSATO, CON ATTIVITA' MENO IMPEGNATIVE E MOLTO DIVERTENNTI!
SOLO UN COMPITO, MA QUESTA VOLTA PER I VOSTRI GENITORI CHE DOVRANNO
SCATTARE ED INVIARMI UNA VOSTRA FOTO MENTRE UTILIZZATE IL PC O IL TABLET O IL CELLULARE PER FARE DIDATTICA A DISTANZA E DOVE SI VEDE BENE
IL VOSTRO FACCINO!!! ENTRO E NON OLTRE MARTEDI' SERA PER FAVORE
PER VOI, INVECE, HO PENSATO A QUESTE ATTIVITA' GIOCOSE:
SE VOLETE POTETE FARLO ANCHE VOI SUL QUADERNO AZZURRO
OPPURE INVENTATENE UNO NUOVO ...
VI SERVE UNA FILASTROCCA?
QUESTA E' PROPRIO ADATTA, CHE NE DITE?
ECCO LA SFIDA:
UTILIZZATE LE PAROLE DI RODARI
PER CREARE UN PAESAGGIO,
SARA' IL VOSTRO CALLIGRAMMA!!!
Il Paese delle Vacanze di Gianni Rodari
non sta lontano per niente:
se guardate sul calendario
lo trovate facilmente.
la stagione più bella.
Ci si arriva dopo gli esami.
Passaporto, la pagella.
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate
non si riposa mai.
SENZ'ALTRO CE N'E' UNO CHE VI PIACE DI PIU',
INDOSSATE LE CUFFIE E ASCOLTATELA ...
E' DEDICATA ALLA "NOTTE STELLATA" DI VAN GOGH E CI FA VOLARE NEL CIELO, SINO A RAGGIUNGERE LE STELLE CHE HA DIPINTO:
E PER DIVENTARE PIU' VELOCI ...
SE VOLETE POTETE CONOSCERE MEGLIO IL MONDO DEGLI ANIMALI CON LE SERIE DI DOCUMENTARI DISNEY JUNIOR ADATTI AI BAMBINI DELLA VOSTRA ETA’,
“VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI”
saranno i seguenti:
SETTIMANA DAL 25 MAGGIO ALL'1 GIUGNO
- LUNEDI' MATTINA 25 MAGGIO h. 9.00 VERIFICA DI RELIGIONE DELLA MAESTRA BEATRICE CON MODULO DA COMPILARE DIRETTAMENTE SUL BLOG
- LUNEDI' POMERIGGIO 25 MAGGIO ULTIMA LEZIONE DI INGLESE CON LA MAESTRA VALENTINA
- COME AVEVAMO PROGETTATO ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO, IN BARBA AL CORONAVIRUS, FAREMO LA NOSTRA GITA, ANCHE SE CON UNA META E UNA MODALITA' DIVERSA, QUINDI BAMBINI ... TUTTI PRONTI ...
L'ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
8 GIUGNO, ALLE ORE 18.00
CI TROVEREMO INVECE TUTTI IN MEET: MAESTRE, BAMBINI, GENITORI
PER UN SALUTO E PER LE ULTIME COMUNICAZIONI.
via, via, vi arriveranno gli inviti!
IN EVIDENZA
DA UNA CANZONE DI SUCCESSO ... AL NOSTRO CARNEVALE
Anche quest'anno è giunto il tempo del CARNEVALE , un tempo di "rovesciamento" delle regole, dove ognuno può permettersi di s...

-
"Composizione con grande piano rosso, giallo, nero, grigio e blu" (1921) GEMEENTEMUSEUM DEN HAAG ANDIAMO A SCO...
-
ATTIVITA' DI ASCOLTO Ormai è giunta la PRIMAVERA!!! Finalmente!!! Le giornate sono più lunghe e luminose e tutti, metereopatici e non...