venerdì 26 settembre 2025

 MAISOLINA, LA PANNOCCHIA BIRICHINA




Eccomi di nuovo, come promesso sul mio account di Instagram "pennaegessetto"!



Dopo un lungo periodo di pausa e assestamento e avendo adesso più tempo a disposizione, sono tornata sulle pagine del mio Blog per suggerirvi una divertente attività autunnale da proporre ai vostri bambini o alunni.

Si tratta di un'attività pluridisciplinare di tecnologia e arte, ma anche di scienze e italiano.

Inserisco qui sotto il video tutorial da seguire passo passo, utilizzando il fermoimmagine per leggere con calme le istruzioni. Aggiungo anche le schede di approfondimento e di sviluppo che potrete scaricare e fotocopiare!

Spero che questo lavoro piaccia a voi, ai vostri piccoli e alle vostre piccole! 

Fatemi sapere cosa ne pensate: il confronto è sempre gradito e utile per tutti! Grazie😘

APPROFONDIMENTI

LA STORIA DI MAISOLINA

QUESTIONARIO

SCHEDA DA COLORARE


domenica 2 marzo 2025

DA UNA CANZONE DI SUCCESSO ... AL NOSTRO CARNEVALE


 Anche quest'anno è giunto il tempo del CARNEVALE, un tempo di "rovesciamento" delle regole, dove ognuno può permettersi di sognare di essere qualcun altro.

La canzone VOLEVO ESSERE UN DURO di Lucio Corsi, ci dà la possibilità di comprendere e invitarci a riflettere su come, nonostante possa essere divertente mascherarci in questo periodo di festa, come modalità di gioco e di fantasia, si debba mettere in risalto l'importanza nella vita vera di non nasconderci dietro una maschera.
La verità e la forza risiedono in chi siamo veramente, questo è ciò che conta di più.

Carnevale è la festa in cui si può dar libero sfogo alla creatività e diventare chi o cosa si vuole, ma poi impariamo ad accettarci, a volerci bene così come siamo, perchè proprio per questo siamo UNICI e SPECIALI!

LUCIO, CON LA SUA CANZONE, CE LO INSEGNA DAVVERO!












SCARICA LE SCHEDE QUI:









martedì 8 ottobre 2024

PROGETTO MONTESTREETART: I MURALES E LA STREET ART

 


Questo progetto prevede la realizzazione di un murale su una parete esterna della scuola, la cui posizione esatta verrà definita in seguito. L'iniziativa mira a coinvolgere attivamente gli studenti di tutte le classi, dalla prima alla quinta, in un'esperienza artistica collettiva ispirata alla STREET ART.

Ogni classe avrà un'area specifica da decorare, offrendo così ai bambini e alle bambine la possibilità di esprimere la propria creatività e conoscenza sull'argomento. Questo permetterà a ciascun gruppo di studenti di lasciare il proprio segno, dando vita a un'opera ricca di diversità e significato. 

Il progetto non solo trasformerà lo spazio esterno della scuola in un luogo più colorato e accogliente, ma stimolerà anche il senso di appartenenza e collaborazione tra gli alunni, promuovendo valori come la cooperazione, il rispetto per l'arte e l'importanza della partecipazione condivisa.

Per preparare al meglio i nostri alunni a questa entusiasmante esperienza creativa e per fornire loro le conoscenze di base necessarie, ecco alcuni materiali utili che potranno supportarli nel percorso:

VIDEO

STREET ART E E STREET ARTISTS 







N.B. ALTRI APPROFONDIMENTI SI POSSONO TROVARE SU PENNA E GESSETTO CLICCANDO QUI:



GIOCHI PER VERIFICARE LE CONOSCENZE

                         
Trascina il nome dello street artist vicino alla sua opera

I NOSTRI PROGETTI PER UN MURALE     





IL NOSTRO LAVORO E' FINITO!!!

LA SCUOLA E' PIU' BELLA !!!









 






Un ringraziamento speciale alla pittrice Mary Cunzolo per il suo prezioso aiuto!





domenica 8 settembre 2024

I VOLANTINI A STRAPPO: UNA SORPRESA SPECIALE PER RIFLETTERE E CRESCERE INSIEME!

 


L'anno scolastico è appena iniziato e, per partire con il piede giusto, ho pensato a qualcosa di davvero speciale per i miei piccoli alunni. 

Vogliamo creare un ambiente sereno e rispettoso, dove ognuno si senta accolto e ascoltato?  È qui che entra in scena Adelaide, la nostra dolce mascotte: una simpatica gallina che porta con sé un regalo di BENTORNATI davvero unico per ogni bambino!

Adelaide ha preparato dei "volantini a strappo" e ogni bambino potrà staccare un bigliettino e decidere di utilizzarlo nel momento che ritiene più opportuno durante l'anno.
Ma attenzione: questi bigliettini sono davvero speciali, ogni bambino ne può staccare solo uno per tipo, quindi bisognerà pensare bene a come usarli, senza sprecarli! E qui ci sta una bella riflessione!!!

Ecco come funziona:

Durante l’attività di circle time, presenteremo questa simpatica sorpresa. Sarà un’occasione per discutere di alcune situazioni che spesso capitano in classe e per riflettere su come possiamo affrontarle al meglio. Parleremo di come sia possibile:

  •  Esprimere il bisogno di coccole o gesti di affetto quando si è un po’ tristi.
  • Richiedere un aiuto extra quando si è in difficoltà nello svolgimento di un lavoro.
  • Trovare il coraggio e la giusta modalità per fare la pace dopo un litigio.
  • Avere la possibilità di un breve time out in un momento di estrema fatica.
  • Soddisfare la voglia di un piccolo premio goloso per recuperare energia

Questi volantini sono utili per incoraggiare comportamenti positivi e migliorare il clima di classe, trasformando ogni occasione in un momento di crescita.

Potete facilmente realizzare volantini simili su https://it.postermywall.com. personalizzandoli in base alle esigenze della vostra classe!

Questi sono quelli che ho preparato io:












Spero che questa attività vi ispiri e sono curiosa di leggere i vostri commenti o suggerimenti!😍


mercoledì 4 settembre 2024

BACK TO SCHOOL CON KLIMT: L'ALBERO DELLA VITA COME SIMBOLO DI UNIONE E AMICIZIA

 


Ciao a tutti,

L’inizio delle lezioni è imminente, cosa c'è di meglio di un'attività creativa e significativa per dare il benvenuto ai nostri piccoli alunni di classe seconda? Oggi vi propongo un'idea speciale che non solo arricchirà la porta della vostra aula, ma che aiuterà anche i bambini a sentirsi parte di un gruppo unito e coeso: l'Albero della Vita di Gustav Klimt.

L'Albero della Vita è un'opera affascinante e ricca di simbolismo, che rappresenta la crescita, il cambiamento e la connessione tra tutti gli esseri viventi. Cosa c'è di più adatto per un nuovo inizio scolastico? 

COME FUNZIONA L'ATTIVITÀ?

Riproducete l'immagine dell'Albero della Vita sulla porta della vostra aula. Poi, coinvolgete i bambini chiedendo loro di decorarlo con delle foglie o cerchietti colorati su cui scriveranno:

  1. Una parola che li rappresenta.
  2. Una frase di scrittura spontanea che motivi la scelta di quella parola.
Ogni foglia o cerchietto sarà un pezzetto di loro stessi che andrà a comporre un albero vibrante e pieno di vita, proprio come la classe! Questo albero diventerà il simbolo della loro unione, dell'amicizia e della collaborazione, fondamentali per affrontare insieme il nuovo anno scolastico. 

PERCHÉ SCEGLIERE KLIMT?

Oltre a essere un'opportunità per sviluppare la creatività dei bambini, questa attività permette anche di approfondire un po' la storia dell'arte. Ho preparato un video semplice e coinvolgente che spiega chi era Gustav Klimt e il significato profondo dell'Albero della Vita. Lo trovate qui sotto, potete mostrarlo ai vostri alunni per aiutarli a comprendere meglio l'attività e avvicinarli al mondo dell'arte in modo divertente e accessibile.





Che questo nuovo anno scolastico sia ricco di crescita e meraviglia per tutti i nostri piccoli studenti e per noi!


martedì 12 marzo 2024

16 marzo 2024: PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA FILASTROCCHERIA"

 


Cari amici e amanti delle parole incantate,

sono lieta di invitarvi alla presentazione del mio libro "La Filastroccheria", che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Bollate nella sala conferenze, sabato 16 marzo 2024 alle ore 16:00.

"La Filastroccheria" è una raccolta di filastrocche inedite e illustrate, una per ogni argomento di geografia previsto dalla prima alla quinta classe della Scuola Primaria.
Immaginatevi bambini curiosi, insegnanti allegri e genitori affettuosi, tutti riuniti attorno a queste pagine piene di magia e conoscenza.

Perché le filastrocche, vi chiederete? Perché sono uno strumento prezioso per introdurre argomenti in modo divertente e coinvolgente. La loro musicalità e semplicità sintattica facilitano la memorizzazione a lungo termine dei concetti, rendendo l'apprendimento un vero piacere per tutti i bambini, anche quelli con più difficoltà.

Ma "La Filastroccheria" non è solo un libro da utilizzare a scuola. È un compagno di viaggio ideale per esplorare il mondo insieme ai vostri piccoli geografi. Che sia per progettare una vacanza, imparare a orientarsi con mappe o semplicemente per lasciare libero sfogo alla fantasia, le sue pagine sono piene di stimoli e suggerimenti per avventure senza fine.

Quindi, se siete pronti per un viaggio attraverso le parole e i luoghi incantati della geografia, unitevi a me il 16 marzo per un momento piacevole insieme. Durante l’evento, i vostri bambini saranno intrattenuti dai bibliotecari nel giardino della Biblioteca, avranno l'opportunità di immergersi nell'universo delle filastrocche: ascoltarle, crearle e giocare con esse. Sarà un'esperienza divertente e coinvolgente, pensata appositamente per loro!

VI ASPETTO NUMEROSI, PRONTI A SCOPRIRE INSIEME IL MONDO AFFASCINANTE DI 

"LA FILASTROCCHERIA"!


GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE!!!

😍🥰




giovedì 25 gennaio 2024

MONDRIAN E I SUOI COLORI

 

CHI ERA PIET MONDRIAN?

QUALI COLORI AMAVA?





SCOPRIAMO LA SUA STORIA ED 
ESPLORIAMO LA SUA ARTE
Copia di PIET MONDRIAN (Presentazione) di MARINA BONFANTI


PIET AMAVA MOLTO LA MUSICA E GLI PIACEVA TANTO BALLARE.
QUANDO SI TRASFERI' A NEW YORK,  LA VITA MOVIMENTATA DI QUESTA GRANDE CITTÀ E IL RITMO MUSICALE ALLEGRO E VIVACE DEL BOOGIE WOOGIE, CHE ERA UN BALLO MOLTO DI MODA IN QUEGLI ANNI, LO PORTARONO A DIPINGERE IN MODO ANCORA DIVERSO.
LE SUE LINEE NERE DIVENTARONO GIALLE, I BLOCCHI DI COLORE PIÙ PICCOLI.
GUARDANDO LE SUE OPERE DI QUEL PERIODO, SI RIESCE FACILMENTE AD IMMAGINARE LA GRANDE CITTÀ AMERICANA, CON LE SUE LUCI, LE INSEGNE LUMINOSE, I TAXI E LE AUTO CHE SFRECCIANO VELOCI PER LE STRADE E LA CONFUSIONE DELLA GENTE IN MOVIMENTO.

POSSIAMO COMPRENDERE MEGLIO TUTTO QUESTO GUSTANDOCI QUESTI DUE VIDEO DIVERTENTI!


















domenica 29 ottobre 2023

LE VOCALI ALLA FESTA DI HALLOWEEN

 



IL 31 OTTOBRE STA PER ARRIVARE


E ANCHE LE VOCALI LO VOGLION FESTEGGIARE


PER QUESTO ALLORA SI SONO MASCHERATE


GUARDATELE UN PO' QUI E NON VI SPAVENTATE!


CON ZUCCHE, PIPISTRELLI E FANTASMINI


SON PRONTE A DIVERTIRSI INSIEME A VOI BAMBINI!





DIVERTIAMOCI  A TRAVESTIRE LE VOCALI PER LA FESTA DI HALLOWEEN

...

RIUSCIREMO A RENDERLE SPAVENTOSE?




PER SCARICARE LE SCHEDE DELL'ATTIVITA' CLICCA QUI SOTTO:






TUTTE TRAVESTITE, LE VOCALI HANNO FESTEGGIATO HALLOWEEN

QUESTO E' IL VIDEO REALIZZATO CON ALCUNI DEI DISEGNI FATTI DAI BAMBINIDELLA MIA CLASSE!!!








giovedì 19 ottobre 2023

UNA BELLA STORIA PER PARLARE DELLE VOCALI O / U

 Ecco un simpatico video per introdurre le vocali O e U!


dopo averlo visto e commentato, ci siamo regalati uno spuntino a base di olive e pane con olio e sale!!!

Un bel momento goloso!!!





IN EVIDENZA

 MAISOLINA, LA PANNOCCHIA BIRICHINA Eccomi di nuovo, come promesso sul mio account di Instagram "pennaegessetto"! Dopo un lungo pe...