lunedì 30 maggio 2016
FESTA DI FINE ANNO
Ieri sera, sfidando la pioggia, al campo di softball abbiamo festeggiato la fine dell'anno scolastico tutti insieme: io, le mie colleghe Silvia e Renata, i nostri alunni e le loro famiglie!
sabato 21 maggio 2016
IL RITRATTO (parte 3)
L'attività sul ritratto è continuata con una nuova esercitazione. Ho proposto ai bambini questo video tutorial trovato su Youtube, per provare a realizzare un ritratto senza copiare, ma facendosi guidare dai suggerimenti del bravissimo artista Luciano Cavaliere.
Il lavoro li ha appassionati, si sono divertiti ad inventare una capigliatura adatta al volto che hanno disegnato e hanno completato il lavoro questa volta dipingendolo con le matite colorate, cercando di sfumare e creare effetti di luci e ombre e rispolverando ciò che avevano appreso lo scorso anno a proposito della coloritura dell'albero.
I lavori realizzati dai bambini sono poi serviti da stimolo per la produzione di un testo descrittivo, argomento che stiamo affrontando in questo periodo in Italiano.
Abbiamo letto i seguenti due testi descrittivi che ho preparato per loro come esempio
La riflessione su queste letture li ha condotti a comprendere che RITRARRE CON IL DISEGNO e DESCRIVERE CON LE PAROLE, sono due attività molto simili, che richiedono entrambe un'osservazione attenta e la capacità di cogliere l'unicità del soggetto che si ha davanti, le caratteristiche che lo rendono diverso dagli altri, l'originalità del suo essere.
La riflessione su queste letture li ha condotti a comprendere che RITRARRE CON IL DISEGNO e DESCRIVERE CON LE PAROLE, sono due attività molto simili, che richiedono entrambe un'osservazione attenta e la capacità di cogliere l'unicità del soggetto che si ha davanti, le caratteristiche che lo rendono diverso dagli altri, l'originalità del suo essere.
Dopo tutte le considerazioni fatte, ogni bambino si è concentrato sul proprio capolavoro, ha dato un nome al personaggio rappresentato, gli ha creato un'identità e lo ha descritto.
Alcuni esempi:
Alcuni esempi:
Ho concluso l'unità didattica con lo studio del grande MODIGLIANI, conosciuto in tutto il mondo per quei meravigliosi volti dal collo lungo e sottile che rappresentava nei suoi ritratti
Come verifiche finali ho proposto ai bambini
- di completare la scheda-questionario relativa alla vita di Modigliani e alle sue opere
- di riprovare a disegnare il volto del compagno che avevano ritratto all'inizio di questa unità didattica.
HANNO REALIZZATO IN QUESTA OCCASIONE DEI RITRATTI MENO STEREOTIPATI E SONO RIUSCITI A COGLIERE LE ESPRESSIONI E I TRATTI CARATTERISTICI DEL PROPRIO COMPAGNO!!!
Ecco lo SWAY con il filmato che raccoglie tutti i lavori dei miei 50 piccoli grandi pittori
domenica 1 maggio 2016
LA PRIMAVERA DI VIVALDI
ATTIVITA' DI ASCOLTO
UN BEL GIOCO DELLA FONDAZIONE PASQUINELLI DI MILANO: CLICCA SUL DIRETTORE D'ORCHESTRA E FAI SUONARE I MUSICISTI TUTTI INSIEME O UNO ALLA VOLTA
Ormai è giunta la PRIMAVERA!!! Finalmente!!! Le giornate sono più lunghe e luminose e tutti, metereopatici e non, siamo più allegri e ben disposti, anche nelle giornate un po' piovose come quella di oggi!
Per parlare di PRIMAVERA ho proposto ai miei alunni, nell'ora di musica, un'attività di ascolto attento dell'omonima opera di Antonio Vivaldi.
Qui sotto il link allo Sway che ho preparato e le relative schede per un semplice studio monografico del grande compositore e violinista veneziano.
I bambini hanno ascoltato uno alla volta i movimenti del concerto, immaginando cosa volesse descrivere il musicista e poi hanno confrontato i loro pensieri con le parole dei sonetti abbinati.
Attività molto semplice, ma rilassante e gradita da tutti!
Vivaldi - Spring (Disney)
Iscriviti a:
Post (Atom)
IN EVIDENZA
DA UNA CANZONE DI SUCCESSO ... AL NOSTRO CARNEVALE
Anche quest'anno è giunto il tempo del CARNEVALE , un tempo di "rovesciamento" delle regole, dove ognuno può permettersi di s...

-
"Composizione con grande piano rosso, giallo, nero, grigio e blu" (1921) GEMEENTEMUSEUM DEN HAAG ANDIAMO A SCO...
-
ATTIVITA' DI ASCOLTO Ormai è giunta la PRIMAVERA!!! Finalmente!!! Le giornate sono più lunghe e luminose e tutti, metereopatici e non...