domenica 29 ottobre 2023
LE VOCALI ALLA FESTA DI HALLOWEEN
giovedì 19 ottobre 2023
UNA BELLA STORIA PER PARLARE DELLE VOCALI O / U
Ecco un simpatico video per introdurre le vocali O e U!
dopo averlo visto e commentato, ci siamo regalati uno spuntino a base di olive e pane con olio e sale!!!
Un bel momento goloso!!!
lunedì 9 ottobre 2023
LA MASCOTTE DELLA CLASSE
Dopo un mesetto di scuola “intensa”, riesco a ritagliarmi un
momento per pubblicare un post dedicato alla mascotte della classe prima A in
cui insegno e a quelle delle altre classi prime della mia scuola.
Come di consueto, abbiamo concluso a giugno con la consegna
dei diplomi ai nostri ex alunni e con la lotteria per regalare ad un bambino/a
la mascotte della propria classe. Per la quinta A ha vinto Andreas che con
felicità si è portato a casa il nostro bradipo Armando, vestito di tutto punto per la
grande occasione!
CLICCANDO QUI potete trovare il vecchio post con la spiegazione del progetto e del momento di accoglienza del primo giorno di scuola di cinque anni fa.
Con il ricavato della lotteria, abbiamo acquistato i nuovi 5
pupazzi da proporre ai nostri primini e questi simpatici amici ci accompagneranno fino in quinta!
Questa volta abbiamo scelto:
I A - ADELAIDE la gallina
I B - BENIAMINO il coccodrillo
I C - CELESTINA la volpe
I D - DAMIANO il tricheco
I E - ESTERINA la papera
Questo è il video proposto ai bambini e ai loro familiari il
primo giorno di scuola nel nostro anfiteatro:
IL MOMENTO È STATO,
COME SEMPRE, EMOZIONANTE!
Dopo questo primo periodo di scuola e con l’esperienza dei due cicli precedenti, mi sento di consigliare questa strategia della mascotte, perché si è rivelata davvero utilissima.
In questo primo periodo di scuola la nostra Adelaide, così come è stato
precedentemente per il bradipo Armando e prima ancora per il topino Ambrogio, diventa
indispensabile per accogliere e consolare i bambini che, durante la giornata o
quando arrivano al mattino, hanno qualche momento di sconforto per il distacco
dai genitori.
Ebbene, basta un abbraccio della morbida gallina e un po’ della sua
polverina magica (brillantini verdi) e il momento di tristezza generalmente svanisce
in un battibaleno. Oppure, alcuni di loro scoprono che il pranzo servito in
mensa è buonissimo perché cucinato secondo le ricette di Adelaide e se litigano
con un compagno … c’è sempre la nostra amorevole mascotte che insegna loro che
è molto più bello andare d’accordo e quindi la pace è subito fatta!!! Insomma la nostra Adelaide ha un sacco di occasioni in cui può offrirci una mano ... o meglio un'ala!!!😉
Inoltre, nel primo periodo la mascotte può fungere da
stimolo per ispirare alcune attività didattiche … in questi giorni abbiamo
infatti imparato a scrivere la vocale A di Adelaide e la prima unità didattica
di arte che ho programmato si intitola proprio “La gallina nell’arte” anzi,
quando l’avremo conclusa, pubblicherò con piacere il video che ho realizzato su
questo argomento, con i relativi lavori dei bambini.
Una routine molto apprezzata e attesa dai bambini è quella
del venerdì, quando estraiamo a sorte chi può portare a casa per il
fine-settimana la nostra simpatica amica! Una bellissima occasione per far
conoscere a mamma, papà e nonni, questa compagna di scuola di peluche!
Capita poi che al lunedì la riportino a scuola arricchita di vestitino, mollettina, sciarpetta o altri ammennicoli vari a seconda della creatività dei familiari che spesso ci stupiscono con le loro
idee geniali!
I bambini ne vanno fieri, è importante per loro condividere con
le persone a cui vogliono bene il piacere di avere un’amica così speciale e,
per noi insegnanti, questa abitudine diventa preziosa occasione di conversazione il lunedì,
anche utilizzando il circle time, infatti chi l’ha ospitata può raccontare cosa ha fatto con Adelaide, come è
stata accolta in famiglia, che emozioni ha provato con questa esperienza...
Semplici abitudini e piccoli accorgimenti che portano tutti
i bambini della classe ad affezionarsi al loro pupazzo e a viverlo come
elemento importante del gruppo classe.
Tutto si esaurisce in prima? Assolutamente no! Provare per
credere, anche negli anni scolastici successivi, i bambini continuano a
sentirsi legati alla loro mascotte e spesso richiedono ancora di portarla a
casa qualche volta, alcuni anche in quinta!😀
IN EVIDENZA
DA UNA CANZONE DI SUCCESSO ... AL NOSTRO CARNEVALE
Anche quest'anno è giunto il tempo del CARNEVALE , un tempo di "rovesciamento" delle regole, dove ognuno può permettersi di s...

-
"Composizione con grande piano rosso, giallo, nero, grigio e blu" (1921) GEMEENTEMUSEUM DEN HAAG ANDIAMO A SCO...
-
<a href="https://it.freepik.com/foto/sfondo">Sfondo foto creata da jcomp - it.freepik.com</a> Ben...