![]() |
Ritratti III A |
![]() |
Ritratti III B |
![]() |
Immagine di Marilyn Monroe da copiare |
- Tracciare sulla fotocopia una croce con una linea verticale ed una orizzontale che dividono entrambe il viso a metà, le due linee seguono l'inclinazione del volto e servono da riferimento per andare a disegnare tutti i particolari del volto.
2. Sovrapporre il foglio bianco da disegno (abbiamo usato i fogli A4 della stampante) alla fotocopia e ricalcare la croce che dovrà essere uguale e nella stessa posizione.
3. Con la matita ben temperata e con segni leggeri, muovendo la mano lievemente come se danzasse, abbozzare sul foglio l'ovale del volto e i vari particolari in modo approssimativo. Per memorizzare i tratti, ho suggerito ai bambini di ripassarli prima leggermente, ma molte volte, sulla fotocopia e poi ripetere il gesto sul foglio da disegno che deve essere tenuto accanto.
4. Con la matita carboncino o la matita sanguigna, osservare attentamente ogni dettaglio per poi correggerlo, definirlo e colorarlo sul proprio foglio.
5. Riportare le ombre sul foglio, concentrandosi sulla loro forma e sulla loro intensità.
6. Usare un pezzetto di carta bianca stropicciata per sfregare sul colore e sfumarlo dove necessario.
Durante l'attività ho guidato i bambini passo a passo, ho appeso alla lavagna la fotocopia del volto e un foglio bianco e, prima di farli procedere, eseguivo io stessa cio' che poi li invitavo a fare. Successivamente, girando tra i banchi, ho dato suggerimenti mirati e ho fatto qualche piccola correzione, in modo tale da incoraggiarli e spronarli a continuare. Per controllare se il lavoro stava procedendo bene, ho suggerito ai bambini di mettere ogni tanto il foglio a terra, vicino ai loro piedi, per poterlo guardare ad una distanza meno ravvicinata, così da avere una visione globale del lavoro e verificare l'effetto di luci e ombre.
I miei alunni si sono entusiasmati, tutti hanno svolto l'esercitazione con impegno e devo dire che, nonostante i loro disegni siano un po' lontani dal vero volto di Marilyn, sono riusciti alla fine a realizzare un ritratto realistico, espressivo e non stereotipato.
Considerando che hanno solamente otto/nove anni, non posso che ritenermi soddisfatta! Giudicate voi! Ecco alcuni esempi:
![]() |
Potete scaricare la scheda che introduce a questa attività con alcuni esercizi per chi ha voglia di ... specializzarsi!!!