L'articolo del Corriere della Sera mi conforta perchè va nella direzione che il mio team ha suggerito ai genitori delle nostre classi:
![]() |
Io e le mie colleghe abbiamo invitato ad usare WhatsApp per mantenere un legame tra genitori della classe, scambiarsi foto, contattarsi per proposte di collaborazione con la scuola, ma abbiamo sottolineato l'auspicio che i nostri alunni imparino a gestirsi da soli, trovando essi stessi le strategie per mostrarsi sempre pronti, puntuali e precisi nell'affrontare il loro personalissimo percorso scolastico e di crescita, a partire da una maggior attenzione durante le lezioni e da una partecipazione più attiva.
Il genitore che si sostituisce al figlio non lo aiuta, ma lo rende fragile e impreparato davanti alle difficoltà quando la vita, inevitabilmente, gliele proporrà e quando sui gruppi di WhatsApp troverà solo una lunga serie di simpatici smile!!!
COSA NE PENSATE? FATEMI SAPERE!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Mi interessano i tuoi suggerimenti, i tuoi consigli, il tuo parere. Attendo il tuo commento e ti ringrazio!
Marina