sabato 25 giugno 2016
GHIRIGORIZZANDO
Un'attività di arte fatta quest'inverno, ma che è indicata anche da "portare in vacanza" per i momenti di relax, è proprio quella che vi racconto con questo nuovo SWAY :
lunedì 20 giugno 2016
UNA COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Arricchente e stimolante è stato l'incontro con i ragazzi della Montale, Scuola Secondaria di Primo grado del nostro Istituto Comprensivo e con le loro insegnanti: le Professoresse Enza Verzì e Maria La Cara.
“L’esperienza vissuta in questa occasione mi ha fatto riflettere su
quanto sarebbe proficuo, in senso bidirezionale, organizzare durante l’anno
scolastico dei momenti di incontro tra gli alunni dei diversi ordini di scuola
dello stesso Istituto Comprensivo, per affermare e consolidare nei fatti, una
vera e propria “cultura” della continuità.
La collega Verzì, infatti, ha avuto modo di vedere su questo Blog che, come loro, avevamo lavorato sul ritratto e quindi ci ha gentilmente invitati a vedere la mostra dei bellissimi e grandissimi ritratti che avevano realizzato i suoi alunni e ci ha proposto di farne uno insieme.
Non ci siamo fatti scappare l'occasione e così, il 20 maggio, siamo andati a trovarli nella loro Scuola di via Verdi. Abbiamo realizzato per loro dei simpatici segnalibri con il nostro autoritratto e una frase su di noi, abbiamo portato i nostri astucci e, dopo aver ammirato i loro capolavori, ci siamo messi all'opera ... ma chi ritrarre???
Ma certo ... la maestra Marina!!!
Ero davvero un po' imbarazzata per questo lavoro piuttosto "autoreferenziale" ... ma ho acconsentito!!! Il risultato è stato sorprendente e l'esperienza senz'altro molto positiva per tutti!
![]() |
La prof. Verzì mostra i ritratti fatti dai suoi alunni, spiegando come li hanno realizzati |
![]() |
La parete dell'anfiteatro della Scuola Montale dove è stata allestita la Mostra |
![]() |
I bambini della Scuola Primaria al lavoro |
ECCO L'OPERA FINALE REALIZZATA :
NON C'E' CHE DIRE!!! LA SOMIGLIANZA E' EVIDENTE'!!!
BRAVISSIMI!!!
BRAVISSIMI!!!
UNA PERSONALE RIFLESSIONE
“L’esperienza vissuta in questa occasione mi ha fatto riflettere su
quanto sarebbe proficuo, in senso bidirezionale, organizzare durante l’anno
scolastico dei momenti di incontro tra gli alunni dei diversi ordini di scuola
dello stesso Istituto Comprensivo, per affermare e consolidare nei fatti, una
vera e propria “cultura” della continuità.
Credo che l’azione del docente debba essere giocata all’interno di un percorso
evolutivo dell’alunno e che, pertanto, debba prevedere continui collegamenti tra
un “prima e un dopo”, attraverso la realizzazione di attività comuni e
collegiali.
Predisporre progetti in partnership che favoriscono l’incontro fra gli alunni
delle classi-ponte e non solo, è infatti una buona pratica che può
concretizzarsi in attività di Peer Education con alta valenza educativa.
La
strategia educativa tra pari, infatti, è di tipo trasversale e potenzia la
dimensione sociale dell’apprendimento, attivando un approccio costruzionistico dell’attività didattica degli insegnanti e, al contempo, un processo spontaneo
di passaggio di conoscenze, di competenze e di esperienze tra gli alunni di
diversa età.
In
questo modo, quest’ultimi divengono i veri protagonisti del proprio sapere e del
proprio processo formativo e hanno l’occasione di partecipare in modo più attivo
e consapevole allo scambio comunicativo che deriva dal lavoro da svolgere”.
Mi piacerebbe quindi, anche in futuro, programmare incontri di questo tipo e spero ancora di poter collaborare con la collega Verzì ed anche con altre insegnanti, sia della Scuola Secondaria di primo grado che della Scuola dell'Infanzia.
Un secondo desiderio è quello di conoscere esperienze simili, svolte in altre scuole e per questo chiedo a tutti i visitatori che ne avessero voglia, di commentare questo post, raccontando ciò che hanno fatto e proposto ai loro studenti.
Sarebbe interessantissimo il confronto per me e per tutti i lettori del blog!
lunedì 13 giugno 2016
VOGLIA DI GIOCARE!!!
...ma se capita di dover stare in casa perchè piove, o per qualche altro strano motivo?!
Beh! Allora il PC, a piccole, anzi piccolissime dosi, può distrarre un po' con qualche giochino divertente e utile per allenare la mente, eccone dieci molto simpatici che ho trovato nel web, tutti da provare!
Sarebbe simpatico anche sapere quale vi ha divertito di più, non credete? Dopo aver giocato rispondete al sondaggio nella colonna qui a fianco e ... BUON DIVERTIMENTO!!!
Journey Of The Mouse
Giochi by Flashgames.it
Letters Connect Deluxe
Giochi by Flashgames.it
Wild West Hangman
Giochi by Flashgames.it
Unisci i Puntini - Scribble
Giochi by Flashgames.it
Sketch
Giochi by Flashgames.it
Spongebob - Best Day Ever
Giochi by Flashgames.it
Il Sospetto - Find The Suspect
Giochi by Flashgames.it
La Libreria - Lightning Librarian
Giochi by Flashgames.it
Tube Master
Giochi by Flashgames.it
Jane's Guest Hoouse
Giochi by Flashgames.it
martedì 7 giugno 2016
BUONE VACANZE A TUTTI!!!
Cari bambini,
vi scrivo questa lettera per augurare a tutti delle bellissime vacanze serene!
Lo faccio con qualche giorno di anticipo, perchè come avete saputo, quella birba della mia cagnetta Arya mi ha dato uno strattone mentre la tenevo al guinzaglio e così sono volata rovinosamente a terra, andando a sbattere con la schiena e procurandomi uno strappo ai legamenti del ginocchio sinistro e ... forse ... speriamo di no, sto facendo gli accertamenti, la lesione del menisco.
Così eccomi qui, con un bel gambone immobilizzato, costretta a stare a letto, almeno fino alla fine di questo mese!!!
Arya mi osserva a distanza!!! Sa di averla combinata grossa!!! Che ne dite?
vi scrivo questa lettera per augurare a tutti delle bellissime vacanze serene!
Lo faccio con qualche giorno di anticipo, perchè come avete saputo, quella birba della mia cagnetta Arya mi ha dato uno strattone mentre la tenevo al guinzaglio e così sono volata rovinosamente a terra, andando a sbattere con la schiena e procurandomi uno strappo ai legamenti del ginocchio sinistro e ... forse ... speriamo di no, sto facendo gli accertamenti, la lesione del menisco.
Così eccomi qui, con un bel gambone immobilizzato, costretta a stare a letto, almeno fino alla fine di questo mese!!!
Arya mi osserva a distanza!!! Sa di averla combinata grossa!!! Che ne dite?
Mi spiace tantissimo non poter partecipare alla Festa della nostra Scuola e soprattutto di non poter salutare di persona voi e i vostri genitori!
Allora ne approfitto del blog per inviare ad ognuno di voi uno speciale abbraccio!
Mi raccomando, nei giorni gioiosi della vostra estate, non dimenticate di immergervi in piacevoli letture
e il mio consiglio, lo sapete, è quello di ritagliarvi anche un breve momento ogni giorno per un po' di esercizio su ciò che abbiamo fatto quest'anno e soprattutto su ciò in cui vi sentite meno pronti anche se, come mia abitudine, al rientro non vi chiederò se lo avete fatto, perchè penso sia responsabilità di ognuno cercare di migliorare e farlo per se stessi e non per accontentare qualcuno!!!
Però, ovviamente, vi suggerisco di fare in modo che la maggior parte del tempo sia dedicata allo svago, al gioco, al viaggio se andrete via o alla riscoperta della propria casa e della nostra città se resterete a casa, dedicatevi alla condivisione di un tempo sereno e disteso con i vostri familiari
e qualche volta ... annoiatevi un po' ... serve anche quello!!!
Ricrea gli equilibri, stimola la fantasia e rigenera la mente!!!
E poi, quando ne avrete voglia, venite a navigare sulle pagine di Penna e Gessetto, io ho intenzione di continuare ad aggiornarlo, pubblicando altri nostri lavori di quest'anno o attività svolte in passato e, magari, inserirò pure qualche link interessante e divertente per voi!
Vi aspetto, con i vostri commenti qui sul blog e, se volete, anche con i racconti delle vostre vacanze che, sono sicura, saranno
straordinarie e piene di sole nel cielo e nel cuore!!!
CI VEDIAMO A SETTEMBRE
lunedì 30 maggio 2016
FESTA DI FINE ANNO
Ieri sera, sfidando la pioggia, al campo di softball abbiamo festeggiato la fine dell'anno scolastico tutti insieme: io, le mie colleghe Silvia e Renata, i nostri alunni e le loro famiglie!
sabato 21 maggio 2016
IL RITRATTO (parte 3)
L'attività sul ritratto è continuata con una nuova esercitazione. Ho proposto ai bambini questo video tutorial trovato su Youtube, per provare a realizzare un ritratto senza copiare, ma facendosi guidare dai suggerimenti del bravissimo artista Luciano Cavaliere.
Il lavoro li ha appassionati, si sono divertiti ad inventare una capigliatura adatta al volto che hanno disegnato e hanno completato il lavoro questa volta dipingendolo con le matite colorate, cercando di sfumare e creare effetti di luci e ombre e rispolverando ciò che avevano appreso lo scorso anno a proposito della coloritura dell'albero.
I lavori realizzati dai bambini sono poi serviti da stimolo per la produzione di un testo descrittivo, argomento che stiamo affrontando in questo periodo in Italiano.
Abbiamo letto i seguenti due testi descrittivi che ho preparato per loro come esempio
La riflessione su queste letture li ha condotti a comprendere che RITRARRE CON IL DISEGNO e DESCRIVERE CON LE PAROLE, sono due attività molto simili, che richiedono entrambe un'osservazione attenta e la capacità di cogliere l'unicità del soggetto che si ha davanti, le caratteristiche che lo rendono diverso dagli altri, l'originalità del suo essere.
La riflessione su queste letture li ha condotti a comprendere che RITRARRE CON IL DISEGNO e DESCRIVERE CON LE PAROLE, sono due attività molto simili, che richiedono entrambe un'osservazione attenta e la capacità di cogliere l'unicità del soggetto che si ha davanti, le caratteristiche che lo rendono diverso dagli altri, l'originalità del suo essere.
Dopo tutte le considerazioni fatte, ogni bambino si è concentrato sul proprio capolavoro, ha dato un nome al personaggio rappresentato, gli ha creato un'identità e lo ha descritto.
Alcuni esempi:
Alcuni esempi:
Ho concluso l'unità didattica con lo studio del grande MODIGLIANI, conosciuto in tutto il mondo per quei meravigliosi volti dal collo lungo e sottile che rappresentava nei suoi ritratti
Come verifiche finali ho proposto ai bambini
- di completare la scheda-questionario relativa alla vita di Modigliani e alle sue opere
- di riprovare a disegnare il volto del compagno che avevano ritratto all'inizio di questa unità didattica.
HANNO REALIZZATO IN QUESTA OCCASIONE DEI RITRATTI MENO STEREOTIPATI E SONO RIUSCITI A COGLIERE LE ESPRESSIONI E I TRATTI CARATTERISTICI DEL PROPRIO COMPAGNO!!!
Ecco lo SWAY con il filmato che raccoglie tutti i lavori dei miei 50 piccoli grandi pittori
Iscriviti a:
Post (Atom)
IN EVIDENZA
DA UNA CANZONE DI SUCCESSO ... AL NOSTRO CARNEVALE
Anche quest'anno è giunto il tempo del CARNEVALE , un tempo di "rovesciamento" delle regole, dove ognuno può permettersi di s...

-
"Composizione con grande piano rosso, giallo, nero, grigio e blu" (1921) GEMEENTEMUSEUM DEN HAAG ANDIAMO A SCO...
-
<a href="https://it.freepik.com/foto/sfondo">Sfondo foto creata da jcomp - it.freepik.com</a> Ben...